Viaggio In India Febbraio 2024!

VIAGGIO IN ORISSA TRA LE COMUNITÀ TRIBALI E IL MARE DEL SUD-EST! 

 

 

Carissimi amici di Yogamilan, finalmente, dopo anni in cui i nostri viaggi in oriente si sono fermati a causa degli stravolgimenti dovuti alla pandemia, eccoci di nuovo a proporvi un bellissimo viaggio nel sud-est dell’India tra Calcutta, la regione dell’Orissa con i suoi bellissimi templi e le comunità tribali, per poi concludere il viaggio con qualche giorno al mare in uno dei posti più amati dagli indiani.

Il gruppo sarà accompagnato da Monic e da Dirk, una guida parlante italiano. Tutti i giorni verranno offerte delle pratiche, dalle letture ai Pranayama, dalla Meditazione alla pratica degli asana laddove il tempo e lo spazio ce lo consentiranno.

 

 

QUANDO

 

 

Andata: Partenza dall’Italia Martedì 13 Febbraio

Ritorno: Partenza dall’India la sera di Lunedì 26 Febbraio, rientro in Italia il 27 febbraio

 

 

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

 

 

GIORNO 1/2

 

Partiremo dall’Italia martedì 13 Febbraio e arriveremo il giorno seguente a Calcutta (Kolkata), dove alloggeremo all’hotel Central B&B.

Orientata al futuro e fatiscente ma suggestiva, Kolkata è la seconda città dell’India. Per gli Indiani è la capitale intellettuale, artistica e culturale. Come ex capitale dell’India Britannica conserva molti edifici coloniali. Accogliente, è una città da vivere, non solo da visitare.

Qui visiteremo la casa madre di Madre Teresa, oggi santa.

 

GIORNO 3

 

Ci sveglieremo ancora a Calcutta, visiteremo il mercato dei fiori sul fiume  e poi faremo una lunga passeggiata per ammirare gli edifici coloniali del 18°-19° secolo.

Poi visiteremo il Victoria Memorial, un complesso in marmo che ricorda il Taj Mahal e che racconta la storia dell’India, costruito per il giubileo della regina Vittoria.

Continueremo la nostra giornata con la visita del Kalighat temple, l’antico tempio di  Kali, che è il luogo più sacro di Kolkata per gli Hindu, circondato da bei vicoli colmi di bancarelle.

L’ultima tappa della giornata sarà a Kumarthuli, un quartiere pittoresco di artigiani che creano divinità in argilla.

 

GIORNO 4

 

La mattina prenderemo un volo interno per Bhubaneswar, capitale dell’Orissa e città dei templi che erano migliaia nel Medioevo, oggi ne sono rimasti una 50ina.

Dopo la visita ci trasferiremo  al Cozzet Victoria Hotel e il resto della giornata sarà libero.

Finalmente si potrà praticare un pò di Yoga!

 

GIORNO 5

 

Questa giornata sarà dedicata alla visita dei templi più importanti di Bhubaneswar.

Langaraj Mandir, alto 54 metri, del 7°secolo, circondato da mura e visitabile soltanto da Hindu; noi lo vedremo da una piattaforma!

Mukteswar Mandir piccolo e incantevole, con i rilievi più elaborati. Commistione di stile buddhista, giainista e hinduista.

Rajarani Mandir con la sua caratteristica arenaria giallastra molto fine.

Poi visiteremo il Museo di arte tribale, una tappa imprescindibile per chi intende visitare le zone delle 62 popolazioni tribali dell’Orissa per conoscere e comprendere le usanze di queste popolazioni, dagli abiti tradizionali, agli ornamenti, ai copricapi, gli strumenti musicali e altro ancora.

 

GIORNO 6

 

La giornata comincerà con il trasferimento in minibus a Puri.

Il primo stop sarà a Pipli, un colorato villaggio di artigiani, per poi proseguire per Konark.

Qui visiteremo il tempio del sole, uno dei monumenti più importanti dell’India.

Il tempio è concepito come il carro cosmico del dio sole Surya!

Costruito nel 13° secolo per festeggiare la vittoria sui musulmani, è costituito da 7 cavalli che tirano le 24 ruote dell’edificio. 3 sono le immagini di Surya che ricevono la luce del sole all’alba, a mezzogiorno e al tramonto. I bassorilievi narrano la vita quotidiana e sono presenti molte immagini in stile erotico.

Poi ci trasferiremo in mini-bus  a Puri che è per gli hindu uno dei luoghi di pellegrinaggio più sacri dell’India. Negli anni 70 gli hippies furono molto attratti da questo luogo!

Qui visiteremo il maestoso tempio di Jagannath mandir, dedicato a Jagannath, signore dell’universo e incarnazione di Vishnu. Il tempio risale al 1198 e il sikhara (cupola) è alto 58 m. Sbirceremo all’interno del tempio dal tetto della libreria.

 

GIORNO 7

 

La mattina tempo libero al mare e un po’ di Yoga.

Nel pomeriggio partiremo per il lago Chilika, la più grande laguna salmastra dell’Asia. Oltre un milione di uccelli migratori transitano da queste parti: oche, aironi, gru, fenicotteri rosa. Si possono vedere anche i delfini dell’Irrawaddy e qui vicino visiteremo il tempio di Kalijay island. A Satapada faremo un giro in barca di un paio d’ore.

Concluderemo la giornata con il trasferimento in mini-bus a Gopalpur, località di villeggiatura coloniale dal fascino decadente. Arrivo al Swosti Palm resort.

 

GIORNO 8

 

La mattina tempo libero al mare e un po’ di Yoga, poi partiremo per Rayagada.

La prima visita è al Saura Tribal village, una delle tribù più antiche del mondo che si dedica all’arte tradizionale ispirata e stimolata dalla loro religione: in onore dei morti, per evitare malattie, promuovere fertilità, per celebrare feste tradizionali…etc. Troveremo pitture tribali, soprattutto murali.

 

GIORNO 9

 

Al mattino, partenza per Jeypore.

Al nostro arrivo visita del mercato di Chatikona dove arrivano gli abitanti dei villaggi dei Dongria Kondh e Desia Kondh, una delle tribù più primitive, vivono nei Niayamgiri hills e si chiamano protettori dei fiumi.

 

GIORNO 10

 

La mattina visita Onkadeli market in presenza di numerose tribù, in particolare i famosi Bonda,  antica tribù di sole 5000 persone, tradizionalmente poco vestite!  Si tratta di una delle più vecchie e più primitive tribù, non hanno la lingua scritta.

Ritorno a Jeypur hotel Princess. Passeggiata nei dintorni.

 

GIORNO 11/12/13

 

Al mattino faremo l’ultima visita del mercato della tribù Paraja a Kundli,  diversa dalle altre tribù visitate sino a qui, la loro struttura sociale è molto rigida. Molti sono di pelle nera.

Arrivo a Visakhapatnam (Vizag) hotel Dolphin.

Questa città è considerata il gioiello della costa est, la migliore destinazione del turismo dell’Andhra Pradesh.

Ci rimaniamo 3 notti, dopo un viaggio impegnativo riposo al mare, nuoto e Yoga.

 

GIORNO 14

 

Pomeriggio volo interno per Mumbai.

Sera del 26 Febbraio volo di ritorno per l’Italia

Rientro previsto per il 27 Febbraio.

 

 

QUOTA di PARTECIPAZIONE

 

 

QUOTA: €1390 per iscrizioni entro il 15 ottobre (la quota varierà dopo il 15 ottobre, affrettatevi!)

 

La quota di partecipazione comprende: 

 

-Le 12 notti in Hotel in stanza doppia con la prima colazione;

-Il Minibus che ci accompagna per tutto il periodo del soggiorno;

-I 2 volI interni (per Bhubaneswar e poi il rientro a Mumbai)

-Pratiche Yoga con Monic 

-La guida italiano parlante

 

 

Rimangono esclusi dalla quota:

 

-Il volo internazionale (al momento intorno ai €650)

-I costi che abbiamo stimato per i pranzi e per le cene (circa €390)

-Tutto quanto non esplicitamente menzionato nella quota.

 

 

Il versamento dovrà avvenire nel seguente modo:

Acconto di €200 da versare per fermare il proprio posto (per i non tesserati è necessario prima effettuare il tesseramento da €35). 

IBAN: IT43J0503401728000000008953 – Intestato a Yogamilan SSD a R.L.

L’acconto verrà restituito integralmente nel caso il viaggio non dovesse partire.

Il viaggio viene confermato al raggiungimento dei 10 partecipanti. 

Al raggiungimento di 10 partecipanti sarà necessario effettuare il primo saldo parziale di €700 e acquistare il volo internazionale. I rimanenti €490 andranno saldati entro il 15 Dicembre. 

Monic e la guida daranno indicazioni sul proprio volo così chi lo vorrà potrà viaggiare insieme agli accompagnatori e trasferirsi con loro in albergo.

 

 

POLICY DI CANCELLAZIONE 

 

 

L’acconto non è restituibile se non per impossibilità a partire per problematiche di salute serie e certificate sopravvenute prima della conferma del viaggio.

 

Al raggiungimento dei 10 partecipanti e alla conferma del viaggio, qualunque quota versata non sarà restituibile.