Mindfulness

Corso di Mindfulness 

Mindful Effective Emotional Mind

 

La cosiddetta “Meditazione Mindfulness” o semplicemente “Mindfulness”, è una pratica meditativa che, traendo spunto dalle tradizioni contemplative buddhiste antiche in cui la finalità era più profondamente trasformativa e semplificando la loro struttura concettuale ed esperienziale, mira al benessere individuale di chi la pratica. I principali benefici sono l’aumento della auto-consapevolezza e l’aumento delle capacità di auto-regolazione.

Ispirati dall’esperienza dell’MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) proposta nel 1979 da Jon Kabat-Zinn sono nati, in diversi contesti occidentali (psicologico, educativo etc.), una miriade di interventi simili che hanno utilizzato la denominazione “Mindfulness”.

Il fattore comune di questi interventi è lo sviluppo della presenza mentale nello svolgimento delle attività di tutti i giorni attraverso la coltivazione di una attitudine non giudicante e una pratica meditativa costante centrata sul momento presente.

Il corso MEEM, si rivolge a chiunque voglia trovare maggiore serenità nella propria vita, imparando a regolare le proprie emozioni e a potenziare le proprie capacità cognitive. Durante il corso, lo sviluppo della Mindfulness da parte dei partecipanti è potenziato da un lavoro orientato alla definizione degli obiettivi individuali legati alla ricerca del proprio benessere. Questo include l’identificazione degli ostacoli al raggiungimento di tali obiettivi e l’esplorazione delle risorse interne ed esterne da utilizzare a supporto della pratica.

Questa impostazione goal-oriented si realizza con l’utilizzo di un approccio coaching-based che consiste in esperienze e attività di gruppo condivise facilitate dalla docente-coach e con, nel corso avanzato, l’inserimento di sessioni individuali di coaching.

Il livello base si propone di insegnare i concetti fondamentali della Mindfulness e di sviluppare pratiche, esercizi e tecniche essenziali per il suo apprendimento. Il livello avanzato, invece, mira a radicare la Mindfulness nella vita quotidiana, orientando il lavoro individuale verso la trasformazione di aspetti personali, abitudini e automatismi.

Le tre sessioni individuali di coaching incluse nel corso avanzato permettono di consolidare i benefici della pratica, adattandoli alla storia e alle esigenze specifiche di ciascun partecipante.

 

 

PROGRAMMA

 

PROGRAMMA CORSO BASE, 10 INCONTRI 

Nel corso si lavorerà sui seguenti temi:

 

     La regolazione dell’attenzione focalizzata, aperta e in movimento

     Lo sviluppo della consapevolezza delle sensazioni del corpo

     Lo sviluppo della consapevolezza (la presenza mentale) rivolta alle attività di tutti i giorni

–     Il riconoscimento degli automatismi

     La regolazione delle emozioni, in particolare dell’ansia e dello stress

     Il potenziamento delle facoltà cognitive: la concentrazione, la memoria e il pensiero creativo

 

Gli incontri si terranno il Lunedì sera dalle ore 20.00 alle ore 21.45 a partire dal 6 Ottobre per 10 settimane.

Tra un incontro e l’altro sono previsti compiti e studio di materiale assegnato relativo al lavoro svolto nei singoli incontri.

 

PRESENTAZIONE GRATUITA DEL CORSO LUNEDÌ 22 SETTEMBRE ORE 20.00

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

Il costo del corso base è di €250 (IVA inclusa) – early bird fino al 29 Settembre 2025

Il costo del corso base è di €285 (IVA inclusa)

 

INSEGNANTE

 

Il Corso sarà condotto dalla Prof.ssa Lorenza Corti.

La sua bio cliccando qui